![]()  | 
		Io, Maria, e mio marito Adolf vi 
		presentiamo il nostro maso sperando di accogliervi al più presto come 
		nostri ospiti allo Schiedhof. Il nostro maso si trova a 750 m sul livello del mare, sulla costa soleggiata della Val d’Isarco, a 3,5 km dal centro di Castelrotto. Abbiamo tre stanze con prima colazione (con la possibilità di utilizzo della cucina) o, in alternativa, un appartamento da 4 a 8 persone, a disposizione dei nostri ospiti.  | 
	
	
	
| 
		Lasciatevi coccolare, rilassatevi e divertitevi!  Potrete scoprire i sentieri antichi un tempo utilizzati come strade principali e come “collegamenti postali”, che collegano la Val d’Isarco e le sue città con l’Altopiano dello Sciliar.  | 
		
		![]() Questi sentieri, che passano dal nostro maso, vi condurranno al centro di Castelrotto attraverso bellissimi prati, boschi, romantiche valli e piccoli paesini.  | 
	
L’ospitalità è un valore irrinunciabile allo 
„Schiedhof“. 
I piú piccoli potranno divertirsi trascorrendo le giornate all’aria aperta, 
sull’altalena o giocando sui prati verdi.
	
	
	
| 
		Al nostro maso è possibile gustare frutta 
		e verdura fresca coltivata con amore: ciliegie, mele, 
		prugne e pomodori, che maturano da giugno a ottobre. | 
		
		![]()  | 
	
I bambini potranno fare amicizia con i nostri animali: il cane 
Blacky, i gattini, le capre Resi e Maxi e le galline; saranno un’ottima compania 
per grandi e piccini … J
	
		![]()  | 
		
		![]()  | 
	
		![]()  | 
		
		![]()  | 
	
| 
		 Allo „Schiedhof“ ogni stagione ha il suo fascino. In primavera la natura si risveglia, i meli e i ciliegi sono in fiore e le api sono attirate dal loro profumo. Gli uccellini cinguettano e il maso riprende la sua attività produttiva.  | 
		
		![]()  | 
	
				![]()  | 
		
		![]()  | 
	
				![]()  | 
		
		![]()  | 
	
				![]()  | 
		
		![]()  | 
	
				![]()  | 
		
		![]()  | 
	
				![]()  | 
		
		![]()  | 
	
| 
				Per una vacanza invernale non lasciatevi scappare la possibilità 
				di fare una bella sciata. All’Alpe di Siusi si scia da metà dicembre a fine marzo. Per i più esperti le piste nere della Val Gardena e la “Sellaronda” sono l’ideale. Sull’Alpe di Siusi è possibile praticare lo sci di fondo (80 km di piste), fare escursioni con le ciaspole e divertirsi con gli slittini sulle piste dedicate. E per chi vuole rilassarsi un solario al sole sarà un’ottima idea.  | 
		
		![]()  | 
	
		
		Altre mete per una bella escursione sono:
		
		• Bolzano, capoluogo di provincia, dove lo shopping 
		sotto gli antichi portici non può mancare. Nei numerosi musei è 
		possibile ammirare cultura, arte e natura (es. al Museo Archeologico è 
		conservato ÖTZI, il signore venuto dai ghiacci).
		In piazza Walther, il salotto all’aperto della città, potrete gustarvi 
		un caffè o un aperitivo.
		
		• Le città di Chiusa e Bressanone con 
		le loro chiese e affreschi storici sono assolutamente da visitare.